I sacerdoti della Comunità

I sacerdoti della ComunitàEcco i volti della nuova Diaconia della Comunità Pastorale. Da Sinistra:

Don Silvio
Don Massimo
Don Fabio
Don Bangaly


Don Massimo Donghi

IL PARROCO

Don Massimo Donghi originario di Seveso (MB).
Entrato in Seminario diocesano di Milano dopo la 3^ Media in Ginnasio.
Ultimo di 4 fratelli. Ordinato sacerdote l’8 giugno 1996.
Coadiutore nella Parrocchia di Macherio (MB) per 8 anni.
Responsabile della Pastorale Giovanile della Comunità Pastorale “Santa Caterina” in Besana in Brianza (MB) per 11 anni.
Nominato dal 1 settembre 2015 Parroco Responsabile della Comunità
Pastorale “Maria Madre della Chiesa” in Cassina de’ Pecchi


don fabioCIAO, SONO DON FABIO!

Eccomi qui.. martedì 29 in curia il nostro arcivescovo ha comunicato le destinazioni dei nuovi diaconi ordinati in Duomo il 26 settembre. Con grande trepidazione ed emozione ho aspettato questo giorno per iniziare il mio ministero ora da diacono e non più da seminarista!

Nella cappella della curia, dopo un momento di preghiera, il cancelliere arcivescovile ha pronunciato il mio nome e quello della comunità pastorale Maria Madre della Chiesa in Cassina de’ Pecchi: immediatamente, davanti al Vescovo, sono stato accolto dal nostro presbiterio. Con don Massimo, don Bangaly e don Silvio c’era anche don Bruno che con il pensiero, la preghiera e il desiderio di conoscere il mio volto, da Cassina vegliava già su di noi.

Per scoprire le mie radici non bisogna fare molta strada, basta seguire il Naviglio Martesana: vengo infatti da Inzago, dalla mia parrocchia dedicata, pensate un po’ a Maria Ausiliatrice.

Ho 27 anni e dopo il liceo e due anni di università sono entrato in seminario nel settembre 2010. Ora mi sto preparando all’ordinazione presbiterale del prossimo giugno.

Avremo modo di incontrarci, di salutarci e di conoscerci in questi mesi, ma già da ora vi chiedo una preghiera speciale per diventare pastore di questa nostra comunità secondo il cuore del Signore Gesù. La gioia dello Spirito santo (che è il motto scelto dalla mia classe di seminario) accompagni i miei primi passi qui con voi e ci aiuti a camminare insieme con e verso il Signore.

Di strada vedo che ne avete fatta tanta, lo sento dai vostri racconti, ma insieme procediamo.

Grazie in anticipo perché l’accoglienza del primo giorno è già stata unica!

Buon cammino insieme!!!