Grazie ai 37 candidati!
Nella nostra Comunità Pastorale, oggi, vengono ufficialmente presentati i Candidati al prossimo Consiglio Pastorale della Comunità (potrete vedere i loro volti e i loro nomi). Desidero ringraziarli uno ad uno per essersi messi in gioco nel servizio della nostra Comunità. Sono 37 parrocchiani normalissimi, di differenti età ed esperienze pastorali e non solo, che vivono nella quotidianità (famiglia, studio, lavoro, volontariato) un cammino di fede ed un legame con le nostre Parrocchie e i nostri Oratori.
Sono suddivisi in tre liste (15-35 anni; 36 – 55 anni; 56 anni in sù). Accanto alla foto ed al nome trovate anche la Parrocchia di appartenenza (anche se ora, con la Comunità Pastorale, non sì è vincolati da questo perché “ogni eletto” farà parte dell’unico Consiglio Pastorale della Comunità ed ogni fedele, indipendentemente dalla “sua” parrocchia di residenza, potrà dare il proprio voto liberamente a chi vuole e meglio conosce e soprattutto a chi ritiene possa essere una presenza preziosa per tutti).
Infatti, quando ci saranno le Elezioni (sabato 26 e domenica 27 ottobre, nelle nostre tre Chiese, durante le SS.Messe festive) ad ogni fedele (che abbia compiuto i 18 anni) verrà consegnata la scheda con riportati i nomi di tutti i 37 candidati (suddivisi nelle tre liste – fascia di età) e si potrà dare al massimo due voti per ogni lista sbarrando il riquadro accanto ai singoli nomi. Ci saranno anche delle coppie di sposi (come è permesso dal regolamento) ed il voto, dato alla coppia, vale uno e non due (quindi troverete sulla scheda, come anche si vede già nel pannello, 35 riquadri per il voto e non 37).
Da questa elezione verranno eletti 20 consiglieri nel Consiglio Pastorale della Comunità.
Agli altri 17 che non saranno eletti nel Consiglio Pastorale verrà chiesta la collaborazione, una volta insediato il nuovo Consiglio, di partecipare ai “gruppi di lavoro” (varie commissioni) con l’impegno a portare avanti i diversi obiettivi che il Consiglio Pastorale uscente ha indicato nel nuovo Progetto Pastorale.
Infatti è stato realizzato in questi anni un Progetto Pastorale (che sarà uno strumento indispensabile per il nuovo Consiglio) con indicati dei punti concreti sui quali riflettere, confrontarsi e arrivare a delle decisioni guardando i vari settori della vita della nostra Comunità.
Senz’altro un’avventura entusiasmante!
Sono riconoscente ai nostri Candidati e grazie ad ognuno di voi perché so che saprete vivere, con serietà e maturità, un momento così importante di Chiesa nel cammino della nostra Comunità Pastorale “Maria Madre della Chiesa”.
Nel mio pellegrinaggio, vissuto a Pompei in questi giorni, ho portato davanti alla Beata Vergine del Santo Rosario anche questo “passo” significativo nel cammino della Chiesa che vive qui a Cassina de’ Pecchi.
Don Massimo
Ecco la lista dei candidati