Don massimo alla guida del nostro decanato

523

L’Arcivescovo negli scorsi giorni ha nominato Decano don Massimo dopo che, in una votazione, i sacerdoti del Decanato avevano fatto il suo nome per questo compito.

Sappiamo che la nostra Diocesi è divisa in Zone Pastorali in cui è presente un Vicario del Vescovo (Vicario Episcopale).

La zona è, a sua volta, divisa in Decanati che raggruppano un certo numero di parrocchie. Al Decano è affidato il compito di coordinare le parrocchie del Decanato e di rappresentarle davanti al Vicario Episcopale e all’Arcivescovo. Questo finora. L’Arcivescovo Mario Delpini si propone di realizzare una riforma della presenza sul territorio della Chiesa Ambrosiana incentrata sul Decanato per prendersi cura di realtà che superano le preoccupazioni pastorali delle singole Parrocchie o Comunità Pastorali.

Al Decano spetterà quindi il compito non solo di curare la fraternità tra i sacerdoti ma anche di promuovere l’Assemblea Sinodale

Decanale dove saranno presenti i parroci e i laici per una più viva corresponsabilità del popolo di Dio per la presenza della Chiesa sul territorio.

Don Massimo rimarrà parroco della Comunità Pastorale Maria Madre della Chiesa ma dovrà abbracciare un ambito pastorale più grande con compiti anche nuovi rispetto a come si è agito finora. Noi sacerdoti della Diaconia della Comunità Pastorale gli siamo vicini e cercheremo di collaborare ancora più assiduamente con lui. Come tutti costatiamo ogni giorno non mancheranno a don Massimo l’entusiasmo e la passione pastorale che il nuovo incarico richiedono.

La stima dei confratelli del Decanato e della stesso Arcivescovo che ha confermato la loro scelta ne sono la garanzia. Non mancherà la preghiera di tutta la nostra Comunità Pastorale e delle 19 Parrocchie del Decanato di Cernusco Sul Naviglio (Bussero, Carugate, Cassina de’ Pecchi, Cerusco sul Naviglio, Pioltello, Segrate).