Esercizi… solo fisici?

39

Ora che le giornate iniziano ad allungarsi e il clima diventa maggiormente primaverile (ma a dire il vero anche quando le temperature erano più rigide) mi capita spesso di vedere donne, uomini, giovani e non solo….  impegnati in esercizi fisici (stretching, corse, camminate, a piedi o in bicicletta…) lungo la Martesana o in qualche bel Parco di Cassina.

Giustamente anche non poche società sportive hanno preso in prestito la notissima sentenza latina (tratta da un capoverso delle Satire di Giovenale) Mens sana in corpore sano…. (credo non occorra la traduzione).

Addirittura il medico ci consiglia che l’esercizio fisico “aiuta la riduzione della pressione arteriosa e il controllo del livello di glicemia e colesterolo nel sangue, aiuta a prevenire malattie metaboliche, cardiovascolari e neoplastiche e artrosi e contribuisce a ridurre il tessuto adiposo in eccesso perché facilita il raggiungimento del bilancio energetico…”. Tutto vero.

Ma la nostra Quaresima si è aperta con un consiglio più che prezioso: “Non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni Parola che esce dalla bocca di Dio” (Mt 4,3)

Quasi a dirci che senz’altro c’è un benessere fisico che aiuta una mente sana, ma c’è anche un benessere spirituale capace di dare pienezza alla propria vita.

Ecco allora l’invito a prendere in seria considerazione la proposta che la nostra Comunità Pastorale farà a tutti (per la prima volta) di una Settimana di Esercizi Spirituali (27 – 31 marzo).

Sì, avete capito bene: “spirituali”.

Non so quale sia il medico in grado di prescriverli però vi garantisco (e forse don Fabio che li ha fatti settimana scorsa potrà confermarlo…) che avere cura anche dello Spirito nella quotidianità, aiuta la Vita. Non solo propria ma dell’intera Comunità!

Come in tutti gli allenamenti o esercizi fisici, occorrerà mettere forse in stand-by qualcos’altro per questi soli cinque giorni e metterci la volontà (col desiderio di fedeltà) di lasciarsi guidare in questa esperienza.

Certo! Non sarà facile e richiederà fatica, sacrificio, costanza(chi fa esercizi fisici lo sa bene) ma i risultati arrivano soprattutto se la Settimana di Esercizi Spirituali precede (e ha lo scopo di introdurci) nella Settimana Santa.

Allora, chi saranno gli Allenatori?

Lo Spirito Santo sarà il vero protagonista (da invocare e pregare) e ci saranno degli allenatori particolari: le prime tre sere (don Michele Di Tolve), il giovedì sera (don Achille, Parroco di Bussero) e il venerdì, alla conclusione, addirittura un Coro Gospel.

Sarebbe bello che in quei giorni (se non tutti, almeno alcuni) ci si possa prendere l’impegno di vivere anche la S.Messa quotidiana.

Come scrive un grande santo, Ignazio di Loyola:

“Con il termine di Esercizi Spirituali s’intendono tutti i modi di esaminare la coscienza, di meditare, contemplare e pregare con le parole o con la mente e ogni altra attività spirituale. Come il passeggiare, il camminare e il correre costituiscono esercizi fisici, così si chiamano Esercizi Spirituali tutti quei modi di preparare e disporre l’anima, così da scartare da sé tutte le affezioni disordinate, e cercare e trovare la volontà divina nella disposizione della propria vita”.

Che forza! Dai? Iniziate a pensarci e organizzatevi. Settimana prossima troverete il programma dettagliato (già disponibile sul nostro Sito Web della Comunità Pastorale).

Buon cammino. O meglio, buoni e santi esercizi!

Don Massimo