Dopo le due serate di presentazione in Oratorio per la prossima Estate, una del Campeggio e l’altra della Città dei Ragazzi si percepisce nella nostra Comunità il desiderio di prepararci ad un periodo del cammino di un anno forse più bello e più intenso da vivere!
Quest’anno per il Campeggio riproponiamo la suddivisione dei vari turni con l’attenzione particolare per un inizio speciale dedicato ai piccoli di Terza e Quarta elementare. Poi ci saranno i due turni (dalla Quinta elementare alle Medie) Ragazze e Ragazzi e un unico turno Adolescenti (dalla 1^ alla 5^ superiore), perché poi con i giovani partiremo per la GMG, e infine il turno Famiglie.
In questi anni non pochi genitori chiedono (giustamente incuriositi..) spiegazioni, informazioni specifiche sul Campeggio… ecco perché abbiamo deciso di proporre una domenica speciale nella quale invitiamo tutta la Comunità a partecipare: domenica 25 giugno. Sì, che bello! Tutti in campeggio! Vuole essere una domenica di festa, di divertimento alla scoperta del nostro bel campeggio. Si potrà raggiungere il nostro campo nel Parco Nazionale del Gran Paradiso a Bien (AO) o con i propri mezzi o con i pullman organizzati. In qualsiasi caso è indispensabile l’iscrizione in Segreteria SDS: affrettatevi compilando l’apposito modulo, vi aspettiamo. E se volete dare una mano al montaggio del nostro campo vi aspettiamo per una riunione informativa l’8 giugno alle 21.00 in oratorio SDS.
Anche per la Città dei Ragazzi fervono i preparativi.
Il tema del prossimo oratorio estivo sarà: “Tu per tutti, e chi è il mio prossimo”. Con giochi, attività, uscite e preghiere cercheremo di aiutare i ragazzi a comprendere il valore della cura e del rispetto verso il prossimo che ci cammina accanto e con cui condividiamo il dono della vita.
Animatori, ragazzi, educatori e adulti saranno stimolati dal valore di donare attenzione e cura a 360°.
Magari in tanti vi chiedete: “Ma io come posso essere utile in questa esperienza?”. E allora riscopriamo il tempo del volontariato! A voi mamme, papà e nonni è rivolto questo invito! Compilate il modulo in Segreteria SDS per dedicare ad un servizio anche una sola ora della vostra settimana.
Per far vivere ai bambini e ai ragazzi questa stupenda esperienza potete aiutare all’ingresso e all’uscita, al bar, in infermeria, in cucina, agli zainetti e nelle pulizie interne ed esterne in uno dei nostri oratori!
E così, grazie al contributo di tanti, sarà una bella e nuova Città dei Ragazzi!
“Io non sono che una piccola matita nelle mani di Dio, che sta scrivendo e inviando una lettera d’amore al mondo” … come non dar ragione alla “Grande” Madre Teresa di Calcutta?
Don Fabio