Il Gruppo della Terza Età della nostra Parrocchia è nato nel 1978 dalla fervida mente di Madre Clara, canossiana ora missionaria in Togo.
Più volte nel Consiglio Pastorale Parrocchiale si era discusso sulla necessità di far sorgere anche nella nostra Parrocchia il Gruppo Terza Età, tanto raccomandato dal Cardinale Colombo. Ma come fare? Era la preoccupazione di Madre Clara.
Le difficoltà erano tante. Poi, illuminata dallo Spirito Santo, trovò la soluzione. Lei stessa lo racconta in un articolo pubblicato su “Insieme” nell’ottobre 1978.
«… Ma come fare? Stavo di nuovo per accantonare il problema, quando mi si presentò un’alternativa. Lo scorso anno mi occupavo di un esiguo gruppo per taglio e cucito: se facessi il baratto? Mi parve questa una soluzione adeguata alle esigenze della Parrocchia stessa e, dopo aver ripensato la cosa nella preghiera, ne parlai a don Bruno e a don Cesare e decisi: ogni martedì mi metto a disposizione per la Terza Età! In che consiste mettersi a disposizione neppure io lo so; cosa faremo?… penso sia utile dire: “Faremo dei momenti insieme”. Insieme faremo amicizia e, quando c’è amicizia, si fanno tante cose: preghiera, lavoro, gioco; sì, anche gioco, perché abbiamo bisogno anche di svago, e poi passeggiate e tante cose belle. Saranno momenti di vita insieme e di reciproco arricchimento spirituale ed anche materiale. Ognuno metterà a disposizione le proprie abilità secondo i doni ricevuti per l’utilità comune, con un atteggiamento di servizio. Se la proposta è accettata, faremo il primo incontro martedì 17 c.m. Nella speranza di avervi fatto piacere, vi saluto e arrivederci!» (Madre Clara)
La speranza di Madre Clara è diventata una realtà e l’arrivederci si è trasformato in un impegno settimanale che continua ancora oggi.
A cura di Monsignor Bruno Magnani